PGZ e DF Day - 25.11.2023


 

IL 25 NOVEMBRE A VERLA DI GIOVO IL PGZ E DF DAY, 
L’EVENTO CHE FA FELICE TUTTE LE FAMIGLIE

 

Prenota qui il tuo posto 

 

Raggiungici: Il centro polifunzionale di Verla di Giovo si trova in Via Principe Umberto, di fronte alla banca: se arrivi in macchina puoi parcheggiare in Piazza Rosmini. 

 

Per info pianogiovani@comunita.valledicembra.tn.it

Whatsapp: 3479248991

 

 

Una giornata che mette d’accordo tutti, tra laboratori scientifici e di robotica, letture ad alta voce, giochi da tavolo, laboratori creativi, approfondimenti sul nostro territorio e altro ancora.

Questo lo scopo della nuova edizione del PGZ e DF Day, organizzato dal Piano Giovani di Zona della Valle di Cembra e dal Distretto Famiglia Valle di Cembra, in programma per sabato 25 novembre, con diversi appuntamenti dalle 10.00 in poi.

Il PGZ e DF Day torna alla sua quarta edizione ed è un appuntamento ormai molto atteso da  grandi e piccini. – commentano Mascia Baldessari e Jessica Sartori, referenti tecnico organizzative del Piano Giovani di Zona e del Distretto Famiglia della Valle di Cembra – Dopo le edizioni di Segonzano (2019), Albiano (2021) e Lisignago (2022) quest’anno l’appuntamento sarà a Verla di Giovo, presso il centro polifunzionale dove famiglie e cittadini troveranno un contesto per fare comunità divertendosi e imparando cose nuove”.

Il programma è come sempre ricco e articolato e prevede momenti interessanti per tutte le età. 

Si parte alle 10.00 con un tour guidato, su prenotazione, alla cantina di Villa Corniole, dove la famiglia Pellegrini accoglierà i partecipanti per immergerli nella viticoltura eroica della Valle di Cembra. 

Per celebrare la giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si prosegue con “Where are women in the Alps”, gioco da tavolo realizzato da Stefania Santoni e Nadia Groff  con l’intento di omaggiare il genio e la tenacia di alcune delle donne nate nelle regione dell’Arco Alpino europeo, personalità che, con la loro esperienza, hanno contribuito a ridefinire il concetto di ‘donna’ nel corso dei secoli.

E mentre i grandi sono impegnati, in mattinata, spazio gioco a disposizione per bambini e bambine dai 4 anni in su (solo su prenotazione).

L’evento prosegue nel pomeriggio dalle 14.00 alle 18.00 con i laboratori creativi e i giochi da tavolo di Cooperativa AM.IC.A. e con un doppio appuntamento di laboratori scientifici e tecnologici proposti da Level Up (su prenotazione, alle 14.30 “Gioco-Scienza” 7-10 anni e alle 16.30 “Robotica” 11-14 anni).

Alle 15.00 e alle 17.00 doppio appuntamento con la lettura: in occasione della settimana nazionale NpL, Jessica, volontaria Nati per Leggere, proporrà dei momenti di lettura ad alta voce e potrà consigliare genitori (ma anche nonni, zii, amici,...) su come approcciare la lettura ad alta voce in famiglia, per favorire lo sviluppo cognitivo dei più piccoli. 

Alcune attività sono fruibili solo tramite prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. 

 

Leggi il Bando per scoprire quali obiettivi e caratteristiche dovrebbe avere il progetto

Dai uno sguardo ai progetti finanziati dai bandi precedenti

Trova tutta la modulistica utile alla presentazione della tua idea progettuale


Hai in mente un progetto

per coinvolgere i ragazzi

e le ragazze della Valle di Cembra

tra gli 11 e i 35 anni? 

Contatti

Mascia | 320 9387193

Jessica | 347 9248991

Follow us!